• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche

Home » Ricerche » Pagina 22
Percezione e atteggiamento dell’opinione pubblica nei confronti delle Forze Armate 1997
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Percezione e atteggiamento dell’opinione pubblica nei confronti delle Forze Armate 1997

L’esigenza di una complessiva riorganizzazione delle Forze Armate italiane, da tutti sottolineata alla luce dei nuovi compiti che la situazione politica e geostrategica mondiale attribuisce oggi [...]

READ MORE
L’atteggiamento degli Italiani nei confronti dell’immigrazione extracomunitaria 1991
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

L’atteggiamento degli Italiani nei confronti dell’immigrazione extracomunitaria 1991

Gli italiani sono razzisti? È proprio questa accusa a rappresentare il motivo conduttore, il filo d’Arianna della ricerca dal titolo L’atteggiamento degli italiani nei confronti dell’immigrazione [...]

READ MORE
L’Italia vista dagli altri. Osservatorio permanente sulla stampa estera 1991
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

L’Italia vista dagli altri. Osservatorio permanente sulla stampa estera 1991

  Questo rapporto nasce dall’esigenza di capire, al di là delle sensazioni epidermiche, qual è l’immagine che del nostro Paese la stampa estera offre e accredita presso i propri lettori. [...]

READ MORE
Disagio della terza età e politica sociale: il caso dell’assistenza domiciliare a Roma 1991
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Disagio della terza età e politica sociale: il caso dell’assistenza domiciliare a Roma 1991

La questione anziani si è presentata in Italia di recente, e ciò per diverse ragioni. La prima, di carattere demografico, è generale alle società economicamente sviluppate. Se guardiamo ai Paesi [...]

READ MORE
Osservatorio sulle fragilità sociali 1995
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Osservatorio sulle fragilità sociali 1995

L’opportunità di monitorare le fragilità sociali e i meccanismi di solidarietà che queste generano nel “nucleo sensibile della società”, nasce dall’esigenza primaria di conoscere quanto e sotto [...]

READ MORE
Storie di straordinaria follia in Emilia Romagna. La banda della Uno bianca e le “interferenze comunicative“ della Falange armata 1995
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Storie di straordinaria follia in Emilia Romagna. La banda della Uno bianca e le “interferenze comunicative“ della Falange armata 1995

  I gravi fatti di sangue commessi da un gruppo spietato di rapinatori, identificati nei fratelli Savi e complici, verificatisi i alcune località dell’Emilia Romana, in un arco di tempo […]

READ MORE
Atteggiamento e vissuto dei Militari italiani impegnati nella operazione umanitaria “Alba” 1997
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Atteggiamento e vissuto dei Militari italiani impegnati nella operazione umanitaria “Alba” 1997

Il sistema della Difesa, a quasi dieci anni dalle trasformazioni geopolitiche che hanno interessato i Paesi dell’Est europeo, è chiamato ad un forte impegno di riconversione strutturale, [...]

READ MORE
Storie di casa nostra: arrivano le ”famigliastre”. La famiglia italiana tra convivenze, riconvivenze e nuovi matrimoni 1995
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Storie di casa nostra: arrivano le ”famigliastre”. La famiglia italiana tra convivenze, riconvivenze e nuovi matrimoni 1995

Le famigliastre, i nuclei famigliari costituiti da uomini e donne con già un’esperienza matrimoniale alle spalle comprendenti figli di primo e/o secondo letto. In Europa questo tipo di “modello” [...]

READ MORE
La fabbrica della speranza. Il calcio giovanile in Italia tra illusione e sfruttamento 1995
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

La fabbrica della speranza. Il calcio giovanile in Italia tra illusione e sfruttamento 1995

Quanti sono i bambini e i ragazzi che militano nelle società di calcio? E come sono strutturate queste ultime? Si tratta di un sistema piramidale: da una base numericamente ricca […]

READ MORE
Immagine e ruolo sociale della Guardia di Finanza 1997
By Susa
In Ricerche
Posted 20 Settembre 2012

Immagine e ruolo sociale della Guardia di Finanza 1997

La previsione nel progetto di ricerca di condurre un’analisi campionaria attraverso interviste in profondità trova la sua ragione nel tentativo di individuare i caratteri fondamentali della [...]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 32
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network