Questa originale indagine è stata realizzata nel 1994 grazie alla collaborazione di 100 ragazzi fra i 13 e i 17 anni (50 maschi e 50 femmine) che si sono prestati […]
Nel 1992 è stato istituito nel nostro Paese il Nucleo Anticontraffazione Monetaria (NOAM) dei Carabinieri che costituisce il più recente strumento di lotta alla falsificazione monetaria [...]
Risale al 1955 la costituzione in Italia della prima associazione di tutela dei consumatori, l’Unione nazionale consumatori. Tutti i Paesi sviluppati destinano risorse per tali organismi. In [...]
Molti prodotti di largo consumo da tempo presenti con successo sul mercato, ma anche molti prodotti nuovi che riscuotono rapidi e ampi consensi presso i consumatori, sono spesso vittime di […]
Verso la fine degli anni Ottanta, il tema della cosiddetta “terza e quarta età” si è imposto all’attenzione di tutti con una crescente consapevolezza. Nuovo e degno di attenzione è […]
Gli eventi del 1992, pur caratterizzati dal rafforzamento dell’unità economica europea, hanno dimostrato che basare la crescita di un nuovo soggetto sopranazionale sull’economico concentrandosi [...]
L’indagine parte dal presupposto che l’anziano è sempre un soggetto sociale che “chiede” di partecipare attivamente nella vita sociale, con l’unica differenza che la sua richiesta percorre canali [...]
I sommovimenti, i sobbalzi politico-istituzionali che scuotono l’Italia nel periodo a cavallo tra il 1991 e il 1992 spesso appaiono scosse periferiche di un terremoto che ha il suo epicentro […]
Questo Rapporto intende esplorare una realtà giovanile, quella dei bonehead, fino ad oggi sommariamente conosciuta solo attraverso l’informazione massmediale, ed in cui la sovrapposizione di [...]
Un’analisi del riflesso delle vicende italiane così come emerge dagli articoli e dai commenti delle testate straniere più rappresentative. Questo lavoro rappresenta un ulteriore sforzo nella [...]