• Chi siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Laboratori
  • Media
  • News
  • Contatti
  • ACCEDI
  • REGISTRATI
Fai il login
English
L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani L'Istituto di Ricerca degli italiani
  • Chi siamo
  • Ricerche
  • Rapporti
  • Laboratori e Osservatori permanenti
  • News
  • Contatti
  • Registrati
  • Accedi

Ricerche

Home » Ricerche » Pagina 19
Pubblica Amministrazione e poteri locali in Italia i casi di Milano, Roma e Palermo 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

Pubblica Amministrazione e poteri locali in Italia i casi di Milano, Roma e Palermo 1994

La ricerca mette in primo piano i dipendenti pubblici, considerati gli attori dai quali dipende la funzionalità del complesso sistema della Pubblica amministrazione. Per indagare meglio questa [...]

READ MORE
Rapporto sugli omicidi in famiglia primo semestre 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

Rapporto sugli omicidi in famiglia primo semestre 1994

La società attuale richiede agli individui sempre maggiori sacrifici e rinunce: a molti dei propri appartenenti è infatti negata la possibilità di costruire un proprio futuro autonomamente [...]

READ MORE
Servizio militare? Sì grazie. Servizio Militare? No grazie. 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

Servizio militare? Sì grazie. Servizio Militare? No grazie. 1994

Per comprendere come il rifiuto della “logica armata” si sia sviluppato anche in Italia, occorre tener presente oltre alle spinte pacifiste anche quelle di una diffusa cultura religiosa, che [...]

READ MORE
L’incorregibile, il profittatore, l’adattabile, l’impegnato, il catartico: il voto e le cinque Italie di Mani pulite 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

L’incorregibile, il profittatore, l’adattabile, l’impegnato, il catartico: il voto e le cinque Italie di Mani pulite 1994

La svolta incandescente di Mani pulite è entrata nella coscienza collettiva in modo assai variegato e ha dispiegato un cambiamento estremamente articolato nel costume e nella mentalità degli [...]

READ MORE
L’internazionalismo mafioso. Il mercato mondiale del crimine e i flussi finanziari occulti 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

L’internazionalismo mafioso. Il mercato mondiale del crimine e i flussi finanziari occulti 1994

Sono sempre più insistenti i segnali che indicano la progressiva integrazione dei mercati illegali e dei soggetti criminali mondiali. La complessità dei traffici internazionali ha costretto le [...]

READ MORE
Dentro la Lega. Come nasce, come cresce, come comunica 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

Dentro la Lega. Come nasce, come cresce, come comunica 1994

Lo studio dal titolo Dentro la Lega sottolinea il ruolo che nella nascita e nello sviluppo del leghismo hanno avuto il suo linguaggio e, più in generale, le sue strategie […]

READ MORE
Il senso della follia 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

Il senso della follia 1994

Malati dimenticati in strutture che sulla carta non dovrebbero esistere, istituti psichiatrici come lager, cura della malattia mentale come annullamento di qualsiasi reazione dell’individuo: a [...]

READ MORE
Etica e impresa. Gli imprenditori di fronte alla “centesimus annus“ 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 24 Settembre 2012

Etica e impresa. Gli imprenditori di fronte alla “centesimus annus“ 1994

Come si pone la nostra classe imprenditoriale di fronte alla Centesimus Annus e nei confronti della Dottrina Sociale della Chiesa? È la domanda di fondo alla quale ha tentato di […]

READ MORE
La cultura del dono in Italia 2009
By Susa
In Ricerche
Posted 22 Settembre 2012

La cultura del dono in Italia 2009

L’Eurispes ha realizzato uno studio sulla cultura del dono nel nostro Paese toccando i diversi e più significativi aspetti delle realtà che si offrono come indicatori del livello e della […]

READ MORE
I giovani tra sogni e bisogni 1994
By Susa
In Ricerche
Posted 21 Settembre 2012

I giovani tra sogni e bisogni 1994

Il presente lavoro si propone di soffermarsi sugli snodi cruciali della condizione giovanile, mettendone a nudo le diverse problematiche ed evidenziandone le tendenze più significative. I punti [...]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 32
CONTATTI
  • Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali
  • Via Cagliari, 14 - 00198 Roma
  • +39.06.6821.0205 (ra)
  • +39.06.4411.7029
  • info@eurispes.eu
SUPPORTO EURISPES

Hai bisogno di assistenza? Clicca sul pulsante per aprire un ticket o inviare una mail.

Assistenza

  • Inglese
Fondazione Eurispes - Istituto di Studi Politici Economici e Sociali | C.F. 05505580588
Termini e condizioni | Privacy e trasparenza
Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle nostre ricerche e pubblicazioni e nelle altre altre aree del portale sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente, ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Powered by Provisiva
  • Chi Siamo
  • Rapporti
  • Ricerche
  • Media
  • News
  • Contatti
  • Hai bisogno di supporto?
  • Inglese
Social Network