A differenza degli altri Paesi europei, l’Italia fa ancora eccessivo ricorso alle discariche come modalità di smaltimento dei rifiuti, mentre nel settore del riciclaggio restano scarse le [...]
Il ritratto della classe dirigente italiana che emerge dalla ricerca realizzata dall’Eurispes in collaborazione con Who’s Who in Italy è quello di una vera e propria gerontocrazia nella quale gli [...]
Le ricerche pubblicate nell’anno: La famiglia di fronte all’anziano 1994 Il senso della follia 1994 Gli imprenditori di fronte alla “centesimus annus“ 1994 L’autotrasporto merci. Il bisonte [...]
Le ricerche pubblicate nell’anno: Osservatorio Permanente sulla Stampa Estera 1993 Etica ed economia: il ruolo delle banche 1993 Libro bianco sulla nautica da diporto in Italia 1993 Terzo [...]
Le ricerche pubblicate nell’anno: Indagine sulla criminalità minorile 1992 Gli Italiani tra riforme elettorali e istituzionali 1992 Riflessione sui percorsi della “Comunicazione” mafiosa [...]
Le ricerche pubblicate nell’anno: Immigrazione: atteggiamento degli Italiani 1991 Osservatorio permanente sulla stampa estera 1991 Terza età: assistenza domiciliare a Roma 1991 I soggetti [...]
Le ricerche pubblicate nell’anno: Famiglia: convivenze, riconvivenze e nuovi matrimoni 1995 Osservatorio sulle fragilità sociali 1995 Uno bianca e “inteferenze comunicative della Falange [...]
Le ricerche pubblicate nell’anno: Cacciatori. Alla ricerca dell’identità perduta 1998 Effetti delle politiche di intervento nel meridione 1998 Situazione ambientale e sviluppo compatibile 1998
Le ricerche pubblicate nell’anno: FFAA: atteggiamento dell’opinione pubblica 1997 Immagine e ruolo sociale della Guardia di Finanza 1997 Pubblicità: attese del pubblico televisivo 1997 A [...]